Loading
svg
Open

Cala Mariolu a Baunei

7 Luglio 202317 min read

Cala Mariolu, un vero gioiello incastonato nel comune di Baunei, nella provincia dell’Ogliastra in Sardegna, è un angolo di paradiso che lascia senza fiato chiunque abbia la fortuna di visitarlo. Questa meravigliosa baia, nascosta lungo la costa orientale dell’isola, sembra essere stata modellata da un artista tanto è perfetta nella sua bellezza selvaggia e incontaminata.

Il suo nome curioso deriva da un termine dialettale che significa “ladro di corallo”. Si racconta che una volta un foca monaca, abitante abituale di queste acque, era solita “rubare” i pesci dalle reti dei pescatori locali. Questo simpatico ladruncolo ha ispirato il nome di questo luogo affascinante, aggiungendo un tocco di mistero e leggenda alla sua storia.

La spiaggia di Cala Mariolu è famosa per la sua sabbia finissima e bianca, che risplende al sole creando un affascinante contrasto con le acque cristalline del mare che variano nelle sfumature del blu e del verde. Il mare qui è uno dei più puliti e trasparenti che potrai mai vedere, rendendolo l’ideale per snorkeling e immersioni, grazie anche alla ricchezza della fauna marina.

La baia è abbracciata da alte scogliere calcaree, ricoperte da una fitta macchia mediterranea, che regalano un paesaggio mozzafiato e un senso di isolamento dal resto del mondo. È un luogo dove la natura regna sovrana, un rifugio dove poter ritrovare un contatto autentico con l’ambiente incontaminato.

Visitare Cala Mariolu è un’esperienza indimenticabile, un viaggio in un mondo sospeso tra terra e mare, dove i colori, i profumi e i suoni creano un’armonia perfetta. È il luogo ideale per chi cerca un angolo di mondo dove poter ammirare la bellezza della natura nella sua forma più pura e selvaggia.

Questo paradiso sardo aspetta solo di essere scoperto. Lasciati affascinare dalla sua bellezza e avventurati in un’esperienza di viaggio che ti rimarrà nel cuore.

Come Arrivare a Cala Mariolu

Cala Mariolu, nascosta e protetta da ripide scogliere, può essere raggiunta solo via mare o attraverso un sentiero escursionistico. Questo isolamento contribuisce a mantenere la spiaggia incontaminata e selvaggia, e rende il viaggio per raggiungerla parte dell’avventura.

In Barca: Il modo più comune e confortevole per raggiungere Cala Mariolu è in barca. Durante la stagione estiva, numerosi operatori offrono servizi di traghetti e barche da Santa Maria Navarrese e Cala Gonone. La durata del tragitto varia a seconda del punto di partenza, ma generalmente si aggira tra 1 ora e 1 ora e mezza. Durante il viaggio, avrai l’opportunità di ammirare la spettacolare costa della Sardegna, con le sue scogliere calcaree, le sue grotte marine e le sue acque cristalline.

Escursionismo: Per i più avventurosi, è possibile raggiungere Cala Mariolu a piedi attraverso un sentiero escursionistico. Il percorso parte da Baunei, e richiede una camminata di circa 3-4 ore. Questo percorso, nonostante sia faticoso, offre panorami spettacolari e la possibilità di immergersi nella natura selvaggia della Sardegna. È consigliato solo a escursionisti esperti e preparati, muniti di scarpe appropriate, acqua e cibo.

In Kayak: Se sei un appassionato di sport acquatici, puoi anche raggiungere Cala Mariolu in kayak da Cala Gonone. Questa opzione ti permetterà di esplorare la costa a tuo piacimento e di goderti la bellezza del mare sardo.

Ricorda che Cala Mariolu è una spiaggia molto popolare durante la stagione estiva, quindi è consigliabile pianificare la tua visita con anticipo e prenotare il tuo traghetto o la tua barca per evitare delusioni. Inoltre, se scegli di raggiungere la spiaggia a piedi o in kayak, è importante che tu sia preparato e rispetti sempre l’ambiente naturale.

Dettagli Tecnici su Cala Mariolu

Cala Mariolu, situata lungo la costa orientale della Sardegna nel territorio del comune di Baunei, è una delle destinazioni balneari più affascinanti dell’isola. La spiaggia è notevole per la sua varietà di paesaggi e per la sua ricca biodiversità.

Posizione e Dimensioni: Cala Mariolu si trova tra due impressionanti scogliere di calcare. La spiaggia, stretta e lunga, si estende per diverse centinaia di metri. L’accesso alla spiaggia può essere limitato a seconda delle maree, con la spiaggia che si restringe durante l’alta marea.

Tipo di Spiaggia: Cala Mariolu è famosa per la sua spiaggia di ciottoli e sabbia bianca. I ciottoli, chiamati “Is Cocuttus” in lingua sarda, sono piccoli e levigati, colorati in diverse sfumature di bianco, rosa e grigio. Sono lisci e piacevoli al tatto, contribuendo all’atmosfera unica della spiaggia.

Acqua: L’acqua a Cala Mariolu è notoriamente chiara e trasparente, con sfumature che vanno dal turchese all’azzurro intenso. Questa limpidezza dell’acqua la rende un luogo eccellente per lo snorkeling e le immersioni.

Fauna Marina: Le acque di Cala Mariolu ospitano una ricca biodiversità marina, che comprende vari tipi di pesci, molluschi e crostacei. I subacquei possono anche avvistare spesso razze e, con un po’ di fortuna, le elusiva foca monaca.

Accessibilità: Cala Mariolu non è facilmente accessibile, il che ha contribuito a mantenere la sua natura selvaggia e incontaminata. La spiaggia può essere raggiunta solo in barca o attraverso un sentiero escursionistico.

Servizi: Non ci sono molti servizi disponibili direttamente sulla spiaggia. È consigliabile portare con sé tutto il necessario, inclusa l’acqua potabile e gli snack.

Ricorda, Cala Mariolu è una spiaggia molto popolare durante la stagione estiva, quindi è consigliabile pianificare la tua visita con anticipo per goderti appieno la bellezza e la tranquillità di questo luogo.

Servizi Disponibili a Cala Mariolu

Cala Mariolu, grazie alla sua posizione appartata e difficile accessibilità, mantiene un aspetto selvaggio e quasi incontaminato. Nonostante ciò, durante la stagione estiva, è possibile trovare alcuni servizi base per garantire il comfort dei visitatori.

Noleggio Attrezzature: Durante l’estate, sulla spiaggia di Cala Mariolu è possibile trovare punti di noleggio attrezzature. Qui, i visitatori possono noleggiare ombrelloni e lettini per rendere il loro soggiorno sulla spiaggia più confortevole. Inoltre, per gli amanti delle attività subacquee, è possibile noleggiare maschere e pinne per lo snorkeling.

Servizi di Trasporto: Come accennato, Cala Mariolu può essere raggiunta principalmente via mare. Numerosi operatori offrono servizi di trasporto in barca da diversi punti lungo la costa, tra cui Santa Maria Navarrese e Cala Gonone. Alcuni di questi servizi includono anche il ritorno alla fine della giornata.

Servizi Alimentari: Non ci sono ristoranti o bar permanenti sulla spiaggia di Cala Mariolu. Tuttavia, durante la stagione estiva, può capitare che barche-bar attracchino vicino alla spiaggia offrendo bevande fresche, gelati e snack. Nonostante ciò, è consigliato portare con sé acqua e cibo sufficiente per l’intera giornata.

Pulizia e Manutenzione: Cala Mariolu è una spiaggia ben mantenuta grazie all’impegno dei servizi locali e degli operatori turistici. È importante ricordare che ogni visitatore ha la responsabilità di contribuire a mantenere pulita la spiaggia, portando via i propri rifiuti e rispettando l’ambiente naturale.

Si ricorda che, data la posizione remota di Cala Mariolu, non sono disponibili servizi come bagni o docce. È consigliato pianificare di conseguenza e prepararsi a una giornata all’insegna dell’avventura e del contatto con la natura.

Informazioni e Consigli Locali

Visitare Cala Mariolu è un’esperienza unica, e per godersi al meglio la spiaggia e la cultura locale, ecco alcuni consigli utili:

Tempo di Visita: La stagione ideale per visitare Cala Mariolu è tra maggio e settembre, quando le temperature sono piacevoli e il mare è calmo. La spiaggia può diventare affollata nei mesi di luglio e agosto, quindi se preferisci evitare la folla, è consigliabile programmare la visita in giugno o a settembre.

Protezione Solare: Il sole in Sardegna può essere molto intenso, quindi è importante proteggersi. Ricorda di portare un cappello, occhiali da sole e una buona crema solare. Inoltre, porta un ombrellone o assicurati di poterne noleggiare uno in loco.

Rispetto per la Natura: Cala Mariolu è un luogo di straordinaria bellezza naturale. È fondamentale rispettare l’ambiente, non lasciare rifiuti e non prelevare ciottoli o altre forme di vita marina.

Esperienze Locali: Mentre ti trovi nella zona, assicurati di assaggiare la cucina locale. La Sardegna è famosa per i suoi formaggi, i suoi salumi, il pane carasau e, naturalmente, i piatti a base di pesce. Non perdere l’occasione di provare il vino locale, come il Vermentino o il Cannonau.

Attività all’Aperto: Oltre alla spiaggia, la zona circostante offre molte opportunità per attività all’aperto. Escursionismo, arrampicata, snorkeling e immersioni sono solo alcune delle attività che puoi fare.

Sicurezza: Infine, la sicurezza dovrebbe essere sempre una priorità. Se decidi di raggiungere Cala Mariolu a piedi, assicurati di essere adeguatamente equipaggiato e di essere in buona forma fisica. Se decidi di nuotare, ricorda che anche se l’acqua sembra calma, le correnti possono essere forti.

Seguendo questi consigli, la tua visita a Cala Mariolu sarà indimenticabile e ti porterà a scoprire la bellezza della Sardegna nel suo stato più puro.

Cosa Fare nei Dintorni di Cala Mariolu

Oltre alla sua bellezza mozzafiato, Cala Mariolu è circondata da un territorio ricco di attrazioni naturali e culturali. Ecco alcune delle attività e dei luoghi di interesse da non perdere:

Escursioni e Trekking: La zona intorno a Cala Mariolu offre numerosi sentieri di trekking. Uno dei più popolari è il Sentiero Selvaggio Blu, un percorso impegnativo che offre panorami spettacolari sulla costa. Per qualcosa di meno impegnativo, il percorso verso la vicina Cala Luna è un’ottima opzione.

Grotte di Cala Luna: Queste grotte, facilmente raggiungibili in barca o a piedi, offrono un’affascinante avventura sotterranea. Assicurati di portare una torcia!

Escursioni in Barca: Ci sono molte opzioni per escursioni in barca lungo la costa. Puoi esplorare le vicine Cala Biriola, Cala Goloritzé e Cala Sisine, ombreggiate da alti faraglioni.

Snorkeling e Immersioni: Le acque trasparenti intorno a Cala Mariolu sono l’ideale per lo snorkeling e le immersioni. Potrai ammirare una sorprendente varietà di vita marina e, se sei fortunato, potresti avvistare la rara foca monaca.

Gastronomia: Non perdere l’opportunità di provare la cucina locale. I ristoranti di Baunei e delle località vicine offrono deliziose specialità sarde, tra cui culurgiones (ravioli ripieni), porceddu (maiale arrosto) e seadas (dolce al miele e formaggio).

Sito Archeologico di Tiscali: Situato all’interno di una montagna cava, il villaggio nuragico di Tiscali è una delle gemme nascoste della Sardegna. Richiede una certa camminata per raggiungerlo, ma la vista sul villaggio preistorico vale la fatica.

Ricorda, indipendentemente dalle attività che scegli di fare, è importante rispettare l’ambiente naturale e la cultura locale. Buon divertimento esplorando tutto ciò che la regione di Cala Mariolu ha da offrire!

Pro e Contro di Cala Mariolu

Come ogni destinazione di viaggio, anche Cala Mariolu ha i suoi pro e contro. Ecco una panoramica di ciò che dovresti considerare prima di pianificare la tua visita:

Pro

Bellezza Naturale: Senza dubbio, la bellezza naturale di Cala Mariolu è il suo più grande vantaggio. L’acqua cristallina, la spiaggia di ciottoli e l’ambiente circostante sono semplicemente mozzafiato.

Ricco di Biodiversità: Grazie alla sua posizione appartata, Cala Mariolu è un paradiso per la fauna marina, rendendolo un luogo ideale per lo snorkeling e le immersioni.

Atmosfera Tranquilla: La difficoltà di accesso alla spiaggia limita il numero di visitatori, il che significa che anche durante l’alta stagione, Cala Mariolu mantiene un’atmosfera tranquilla e rilassata.

Possibilità di Escursioni: La zona circostante offre molte opportunità per escursioni a piedi e in barca, permettendoti di esplorare la costa della Sardegna in tutta la sua bellezza.

Contro

Accessibilità: Cala Mariolu è difficilmente accessibile, il che può essere un deterrente per alcuni visitatori. È necessario noleggiare una barca o intraprendere un’escursione a piedi per raggiungere la spiaggia.

Limitazione dei Servizi: A differenza di altre spiagge più turistiche, Cala Mariolu ha servizi limitati. Non ci sono ristoranti o bar permanenti, e i servizi di noleggio attrezzature possono essere limitati.

Affollamento nella Stagione Alta: Nonostante l’accessibilità limitata, Cala Mariolu può diventare piuttosto affollata durante i mesi estivi di luglio e agosto.

In definitiva, se ami la natura, l’avventura e non ti dispiace rinunciare a qualche comfort per un’esperienza unica, Cala Mariolu è un luogo che dovresti assolutamente visitare. Tuttavia, se preferisci spiagge facilmente accessibili con molti servizi, potresti voler considerare altre opzioni in Sardegna.

Cala Mariolu non è solo una spiaggia, è un’opera d’arte forgiata dalla natura stessa. È un luogo dove l’azzurro del mare si fonde con l’infinito del cielo, dove la biodiversità regna sovrana e dove ogni ciottolo racconta una storia di tempo immemorabile. È un’avventura che attende di essere vissuta, una sfida che stimola l’adrenalina, una bellezza che rapisce il cuore. Se stai cercando una destinazione che ti offre più di un semplice luogo di villeggiatura, Cala Mariolu è la scelta giusta. E come si dice in Sardegna, “A chie a ya paret a ya!” – Chi è venuto una volta, ci ritornerà!

Vota

0 People voted this article. 0 Upvotes - 0 Downvotes.

SWT

Scopri la bellezza incontaminata della Sardegna. Guida completa per il tuo viaggio in Sardegna: spiagge mozzafiato, città affascinanti, cultura unica e avventure all'aria aperta. Esplora l'isola italiana perfetta per il viaggio dei tuoi sogni.

Tagged In:#sabbia bianca,
svg

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

You may like
Loading
svg